Blog

MASSAGGIO SONORO® – corso operatore olistico con le campane tibetane

Inviato da:

Le campane tibetane sono strumenti della Tradizione. Favoriscono la consapevolezza, l’armonia e l’evoluzione dell’uomo, si offrono come mezzi di unione consapevole tra le dinamiche terrestri e le sfere celesti. La loro composizione deriva da una lega di sette metalli che sono in corrispondenza con i sette pianeti della tradizione. I pianeti sono un ponte tra l’uomo sulla terra e le stelle nell’universo. Il sottile suono delle campane produce un profondo effetto simpatico nel nostro corpo andando a risvegliare le zone corporee più silenti, dove muscolature contratte, per effetto di stress differenti, hanno perso l’elasticità e la capacità di essere in armonia risonante con l’intero organismo. Le vibrazioni delle campane producono un’intenso massaggio vibrazionale che gioca un ruolo positivo nel nostro metabolismo cellulare. Sperimentando le tradizionali conoscenze orientali, e considerando gli attuali studi sulla terapia del suono, Mauro Pedone ha codificato un suo personale metodo di massaggio sonoro® con le campane tibetane.

PROGRAMMA

Il programma di Formazione base comprende:

                    La partecipazione a cinque seminari tematici di 1 week-end ciascuno

                    La frequenza ai 2 incontri di 3 ore ciascuno proposti per favorire la pratica dopo ogni seminario.

                    Lo svolgimento del tirocinio pratico ( 20 trattamenti individuali )

                    Lo studio del testo di riferimento

                    La realizzazione della tesi di completamento

                    Monte ore totale 144

A conclusione della formazione base gli allievi potranno accedere a una formazione specialistica di ulteriori 2 week-end.

NEI CINQUE SEMINARI FORMAZIONE DI BASE

Le campane tibetane. La tecnica del massaggio sonoro. L’uomo punto d’unione tra la terra e il cielo. Il principio di vibrazione. Tecniche vibrazionali. L’operatore. Anatomo-fisiologia: Diaframma e sistema posturale. L’acqua. Il sistema dei chakra. Acustica.L’ottava. Musicoterapia. Il nada yoga. Mantra e pranayama. Astrologia. Fisica quantistica. Deontologia professionale.

PROGRAMMA DI SPECIALIZZAZIONE

  • Il programma di Specializzazionecomprende:
  • La partecipazione a due seminari tematici di 1 week-end ciascuno
  • La frequenza ai 2 incontri di 3 ore ciascuno proposti per favorire la pratica dopo ogni seminario.
  • Lo svolgimento del tirocinio pratico
  • Lo studio del testo di riferimento
  • La realizzazione della tesi di completamento

Monte ore totale 70

NEI DUE SEMINARI TEMATICI SPECIALISTICI: MASSAGGIO SONORO CON LE CAMPANE TIBETANE E GLI OLI ESSENZIALI.

Aromaterapia. Gli oli essenziali. Le tre note. Gli oli vettori L’integrazione tra le campane tibetane e gli oli essenziali. Le vie applicative. Relazioni astrologiche.

Monte ore totale della Formazione di base + Specializzazione ore 214

DOCENTE : Mauro Pedone

Responsabile del Centro Studi e Ricerche Applicate La Voce del Carro. Musicoterapeuta. Sperimentando le tradizionali conoscenze orientali, e considerando gli attuali studi sulla terapia del suono, ha codificato un suo personale metodo di massaggio sonoro con le campane tibetane. Docente dell’azienda Flora-Primavera. Relatore in Convegni Internazionali tra Scienza e Spiritualità. Autore dei testi di riferimento “Massaggio Sonoro con le campane tibetane” (Edizioni Mediterranee – 2013) e “Massaggio sonoro con gli oli essenziali” (Edizioni Mediterranee 2015).

RICONOSCIMENTI

Attestato professionale di Operatore Olistico in Massaggio Sonoro con le Campane Tibetane. L’attestato consente di iscriversi ai Registri Professionali degli Operatori Olistici dell’ASPIN (Associazione dei Professionisti Italiani della Naturopatia e delle Discipline Olistiche), organismo di certificazione delle competenze professionali delle Scuole e dei professionisti della naturopatia e delle discipline olistiche creato da Erba Sacra ai sensi della legge 4/2013.

Tutti i partecipanti riceveranno un kit omaggio dell’azienda Flora-Primavera.


www.flora.bio/it

0

Circa l'autore:

  Related Posts
  • No related posts found.

Aggiungi un commento